CHI SIAMO
IL CIRCOLO
Chi siamo
Il
Circolo culturale Arti Decorative nasce a Rovigo nel lontano 15 gennaio 1996 da
un gruppo di persone che amano l'arte e, senza scopi di lucro, né con
intendimenti politici, si propongono di promuovere, favorire e sviluppare le
arti plastiche, figurative, decorative, fotografia e ogni altra forma artistica
e metodologia tecnica.
La
costituzione del Circolo nasce da una felice intuizione della signora Gianna
Mazzetto Marangoni, che per oltre un ventennio ne è stata la Presidente e
animatrice appassionata indiscussa.
Sua la determinazione di portare la Sede del Circolo
all'interno di Piazza Annonaria a Rovigo, con l'allestimento della attuale
galleria, per portare l'arte anche tra la gente che compra pane e frutta. Come
lei diceva spesso: “l'arte deve essere per tutti, non deve parlare a se stessa,
non deve parlare a chi già la conosce; deve irrompere con la sua forza nella
mente di tutti e far aprire gli occhi, dare una possibilità di
meraviglia”.
Con
questi intendimenti e principi, il Circolo continua a sollecitare e allestire
in Rovigo e provincia, o anche sull'intero territorio nazionale, eventi e
mostre collettive e personali di artisti rodigini noti e meno noti, per farli
uscire dall'ombra e farli conoscere alla città intera. In questo contesto, al
contempo, si attiva per favorire lo scambio proficuo di esperienze artistiche
fra i nostri artisti e gli artisti di altre province e regioni.
Fondamentale
permane, da sempre, per lo sviluppo del Circolo, la collaborazione con le
Istituzioni amministrative (Comune ed Enti locali) e culturali della nostra
città e provincia. Collaborazione imprescindibile in una fase in cui la
diffusione dell'arte e della cultura passa attraverso strutture di
valorizzazione mediatica che non possono che concretizzarsi se non attraverso
una rete di collaborazioni operativa fra enti ed istituzioni.
Possono
aderire al Circolo, in qualità di Soci, tutte le persone che abbiano interesse
per le attività e finalità del Circolo, con il pagamento di una quota
associativa che serve a coprire le spese derivanti dal funzionamento del
Circolo e della sua sede. I Soci
partecipano attivamente alla vita e agli organi del Circolo tramite l'Assemblea
generale dei soci, che nomina il Consiglio Direttivo avente funzioni esecutive
nella gestione e programmazione delle attività del Circolo, illustrate e
approvate nel corso dell'Assemblea annuale.
Gli
eventi artistici e culturali, anche di natura letteraria o in collaborazione
con le Associazioni locali, sono organizzati e seguiti dai soci a titolo
gratuito e volontario con riferimento agli specifici e personali interessi
artistici delle diverse sezioni di attività del Circolo: pittura, fotografia,
scultura, artigianato e arti varie.
Nel
2021, il Circolo ha festeggiato i suoi primi 25 anni di ininterrotta attività
artistica e culturale. Un traguardo che viene, vogliamo sperarlo, dalla forza
di un associazionismo sano e libero, che ci dà la passione per proseguire e
migliorare consolidando la presenza culturale del Circolo nell'ambito locale, e
non solo, con progetti e programmi sempre più ambiziosi.
Questo si può fare solo con la forza e l'impegno di
tutti i Soci, quelli attuali e quelli futuri, perchè solo uniti e in tanti si
possono raggiungere risultati importanti, a volte considerati impensati, se non
impossibili.
A loro va il nostro grazie immenso e sincero.
CIRCOLO CULTURALE ARTI
DECORATIVE
il
Presidente
Franco Montanari