FOTOGRAFIA
SOCI

Paolo Avezzù
È nato a Rovigo il 16.08.1955, dove risiede. Laureato in Giurisprudenza, ha lavorato in banca e per oltre 30 anni è stato amministratore comunale, ricoprendo tra gli altri i ruoli di Sindaco e per due volte di Presidente del Consiglio comunale. Ma la sua vera passione è sempre stata la fotografia, assieme a quella dei viaggi.
Da piccolo a 7 anni ha ricevuto in regalo dai genitori una “mitica” Kodak Instamatic, con cui ha iniziato a fare le prime foto in bianco e nero, con rullini da 12 pose. Da allora non ha mai abbandonato questa passione, specializzandosi dapprima nelle foto di “Geometrie nascoste”, cioè di paesaggi naturali ed urbani dove sono evidenziati gli elementi geometrici. Ha poi sviluppato un secondo filone, quelle delle “Facce dell’altro mondo”, ritratti di volti e facce di persone incontrate nei suoi viaggi in giro per il mondo.
È Presidente del Circolo di Rovigo, socio del Circolo fotografico “Athesis” di Boara Pisani e componente del Direttivo del Circolo Culturale Arti Decorative in Piazzetta Annonaria a Rovigo. Proprio in questa sede ha già organizzato quattro mostre personali, oltre a partecipare a svariate collettive del Circolo Arti Decorative a Rovigo e nel maggio scorso a Brescia.
Nel settembre scorso ha curato una sua mostra personale dal titolo “Facce dell’altro mondo” nella città tedesca di Viernheim gemellata con Rovigo.

Dario Barin
1963 - Consegue il diploma di liceo artistico a Venezia, inizia la propria attività di pittore
1970 - Abbandona la pittura e si dedica alla fotografia. Conosce e frequenta fotografi di scuola veneziana (Roiter, Bruno) di scuola milanese (Cozzi, De Biasi, Basilico, Berengo Gardin, Perissinotto)
1983 – Si occupa di grafica industriale con ENPG (Ente Nazionale Professione Grafici), Istituti salesiani (Enciclopedia Grafica), Università salesiana applicazioni grafiche, Scuole regionali di grafica
2024 – Continua a interessarsi di fotografia
Nel tempo ha esposto in mostre personali e collettive in Veneto.
Ha vinto il primo premio Concorso fotografico Città di Rovigo.
Ha organizzato mostre e concorsi fotografici, svolgendo attività di insegnante di fotografia e di comunicazione.

Marzia Benatelli
Nata a Rovigo, residente nella frazione di Borsea, con la passione fin da piccola per la fotografia.
Nel 2009 ho avuto la possibilità di partecipare al corso base di fotografia tenuto dal Fotoclub di Adria e grazie al quale ho potuto migliorare la mia tecnica e cimentarmi finalmente con una Reflex.
Per me fotografare è come mettere a nudo la mia anima… tramite l’immagine che riesco a cogliere, una parte di me viene trasformata, quasi migliorata e questo mi gratifica assai.
Amo in particolare le foto di ritratto, di paesaggi e street. I miei fotografi preferiti sono Steve McCurry, Oliviero Toscani, Tina Modotti e Erika Larsen.
Dal 2019 sono socia del Circolo Culturale Arti Decorative di Rovigo e grazie alle iniziative proposte dal Circolo stesso, ho esposto delle personali: ”Murales” – Carnevale ogni scherzo vale – Delta e Dintorni – Palcoscenico di emozioni
Ultima cosa …amo i gatti e viaggiare

Curriculum vedere soci pittori

Roberta Laurenti
Sono nata a Torino, attualmente vivo e lavoro ad Adria (Rovigo).
Mi sono avvicinata alla fotografia da alcuni anni. Ho frequentato un corso base organizzato dal Foto Club di Adria e talvolta ho preso parte a Workshops fotografici. Ho partecipato a diverse mostre collettive ed esposto ad alcune personali.
Amo i paesaggi del Delta e il mare nelle diverse stagioni dell’anno, i contrasti di colore, gli orizzonti, la flora e la fauna locale. Il Delta del Po: un territorio sospeso tra terra e acqua, dove ogni stagione crea delle atmosfere differenti, colori tenui e ovattati d’inverno, colori caldi d’estate. Spesso dominano le linee orizzontali, grandi cieli e poche architetture o figure umane nel paesaggio.
Le mie fotografie di paesaggio hanno spesso un approccio minimalista. Con l’Associazione Naturalistica Sagittaria di Rovigo partecipo talvolta alle uscite nel Delta del Po, dove ho occasione di conoscere valli, canneti, ambienti quasi incontaminati del nostro Delta e incontrare la fauna locale.
Amo Venezia, città di origine della mia famiglia. Venezia mi offre continuamente diversi motivi fotografici: scorci curiosi, street photography, bianco & nero, spunti artistici e architettonici.

Dario Picelli
Nato a Rovigo nel 1956. Vive a Rovigo.
La sua “arte” nasce negli anni ’90 ed è frutto dell’unione tra la sua passione per l’informatica e la sua creatività. Dai primi disegni creati al computer con software di grafica passa gradualmente alla fotografia. Nel tempo, si appassiona in particolare all’elaborazione creativa della foto.
In pensione dal 2021, si dedica con maggiore slancio a perfezionare la sua “Fine Art”, anche seguendo corsi di Post-produzione fotografica online.

Elena Prearo
Sono una polesana doc e abito a Rovigo.
Essendo un’amante della natura, i miei soggetti preferiti sono sempre stati paesaggi, animali, piante, ma soprattutto fiori.
Con il passare del tempo ho avuto un’evoluzione che mi ha portato alla macrofotografia figurativa o astratta e alla tecnica dello still life.
Usando sempre materiale naturale come fiori, foglie, legno, ecc., fotografo curando particolarmente la combinazione dei colori e delle sfumature, che metto in risalto con riflessi.
Penso che la mia evoluzione fotografica dipenda da una contaminazione artistica dovuta alla frequentazione di un Circolo prevalentemente di talentuosi pittori.

Curriculum vedere soci pittori